Le FINESTRE con apertura a compasso usate nei camper sono fatte in modo che la lastra ("il vetro") sia sostituibile
In questa guida vediamo come e cosa fare per identificare il ricambio giusto: marca, misure e altri dettagli necessari.
MARCA
La prima cosa da identificare è appunto la marca della finestra stessa (non il MARCHIO allestitore del camper), ovvero chi l'ha prodotta.
Precisiamo subito che alcune finestre in uso negli anni '80 -' 90 non sono più in produzione e/o reperibili.
Noi abbiamo ricambi per:
Per capire la marca, vanno cercati adesivi sulla lastra, stampaggi sulle parti in plastica come fermi e braccetti o incisioni nelle barre a parete.
Generalmente tutte hanno un'indicazione da qualche parte, alcuni modelli come le Dometic Seitz hanno una vera e propria etichetta sulla lastra che riporta tutti i dati necessari.
MISURE
Ogni accessorio per le APERTURE ESTERNE del camper, con delle misure nel nome, fa sempre riferimento al foro necessario a MONTARLO, generalmente Larghezza x Altezza.
Vale anche per le finestre: ogni modello ha diverse misure, ad esempio 90 x 45 indica un foro largo 90 e alto 45cm (possono essere anche in mm, quindi 900 x 450).
Per prendere le misure di una finestra bisogna misurare internamente l'apertura da GUARNIZIONE a guarnizione (o da telaio a telaio) e quindi arrotondare di qualche mm (va tenuto in conto lo spessore del telaio/guarnizione).
Fanno eccezione sempre le S4-S5, cui vanno aggiunti 9cm in larghezza e 13 in altezza per via del suo particolare telaio.
ALTRI ELEMENTI
Definite marca e misura, resta da capire il modello esatto.
Detto di DOMETIC che lo riporta in un'etichetta (non solo per le finestre ma per tutti i suoi prodotti in generale), per le altre è un po' più complicato.
Per POLYPLASTIC un elemento determinante può essere la barra di fissaggio a parete: spesso è unica per quel modello e ne riporta la sigla incisa.
Segnaliamo che, per rimuovere la lastra senza problemi, vanno prima sganciati i braccetti.
Per farlo serve un ferro sottile (graffetta robusta o fil di ferro) infilato e tenuto premuto nel forellino sul corpo in plastica del braccetto (o fermo) stesso.
Spingendo verso l'alto si sfila dalla base fissa, una volta tolti entrambi, la lastra va aperta lentamente finché si sgancia dalla barra.
Per le altre marche, invece, bisogna controllare le rispettive COLLEZIONI, facendo caso a:
- colore della lastra
- forma degli angoli, sia alti che bassi
- riferimenti diretti nelle descrizioni al MARCHIO allestitore del camper
Dove possibile, ad ogni modello è stato aggiunta una tabella per poter comparare facilmente le misure del foro con quelle effettive della lastra.
Fanno eccezione le NRF per le quali la barra di fissaggio è comune per tutte (QUESTA) e non viene fornita nessuna misura "ufficiale" del vetro.
Inoltre le serie:
ce l'hanno direttamente inclusa nella fornitura (braccetti e fermi le hanno tutte); sono pensate per la sostituzione di modelli fuori produzione (manca solo la GUARNIZIONE per averne una completa).
RICHIESTA
Se, seguendo passo dopo passo la guida, non hai trovato il ricambio giusto per la tua finestra, compila il MODULO inserendo i dati richiesti presi come spiegato nel corso della guida stessa.
DA NOTARE:
-
alcuni modelli vengono forniti completi di tutti gli accessori necessari al montaggio, mentre per altri vanno presi a parte.
È specificato nella descrizione di ogni prodotto e, ad ogni modo, possiamo fornire tutta la componentistica necessaria
-
se hai dubbi sulla tenuta della finestra, leggi QUI per capire come sono montate!
- alcuni modelli sono ricambi esclusivi della casa allestitrice del camper: in questi casi possono essere reperite solo presso un concessionario ufficiale!
E questo è tutto quello che sappiamo dirti per aiutarti a trovare il vetro di ricambio per la finestra di un camper.
Fare questa guida ha richiesto molto tempo: raccolta delle informazioni, scrittura e impaginazione passando per la parte grafica (foto e schemi).
È un lavoro di più persone, che condividiamo perché pensiamo possa essere utile a molti.
Per questo apprezziamo molto ogni commento o condivisione con altri camperisti: ci fa sentire utili e ci aiuta a crescere in visibilità e posizionamento sui motori di ricerca ("autorità").
Ti ringraziamo in anticipo e, per non perderti nessuna delle nostre guide (nuova o aggiornata), non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di seguirci sui social!